BANDO MYSELF PLUS REGIONE UMBRIA ANNUALITA’ 2024

BANDO MYSELF PLUS REGIONE UMBRIA ANNUALITA’ 2024

SOGGETTI BENEFICIARI:
Piccole e medie imprese, con sede operativa in Umbria, già costituite o in via di costituzione:

  • già costituite dal 1° febbraio 2024 nella forma di imprese individuali, lavoratori autonomi con partita iva, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni, società a responsabilità limitata e società in accomandita per azioni, società tra professionisti iscritti ad albi professionali
  • da costituire entro 90 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda (giovani tra i 18-34 anni) oppure imprese femminili oltre i 18 anni senza alcun limite di età

SETTORI FINANZIABILI: tutti i settori ad esclusione dell’agricoltura. Imprese produzione di beni, fornitura di servizi, commercio (incluso franchising), artigianato e servizi offerti da Professionisti

AGEVOLAZIONI:

  • finanziamento sotto forma di anticipazione a tasso zero a copertura del 75% della spesa
    complessiva risultante dal progetto d’impresa che deve essere compresa tra un minimo di 10.000,00 euro ed un massimo di 66.666,67 al netto di IVA ed oneri accessori (le anticipazioni devono essere restituite in quote semestrali nel termine di 5 anni o massimo 7 anni, oltre ad un anno di preammortamento
  • contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa complessiva ammissibile al netto di IVA ed erogabile a rendicontazione dell’intera spesa ammessa.

COSTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese riferite a:

INVESTIMENTI: (minimo 60% della spesa): macchinari, attrezzature, arredi, hardware, software, sito web e-commerce, piccole opere murarie (max 20% della spesa per Investimenti), mezzi di trasporto funzionali all’attività. È ammesso anche il cosiddetto “Usato Garantito”.

SPESE CORRENTI: (massimo 40%): redazione business plan e consulenza finalizzata alla gestione del progetto di impresa (max € 1.500), consulenze specialistiche finalizzate alla costituzione e all’avvio di impresa (parcella notaio, oneri registrazione CCIAA, ecc.), locazione documentata da contratto di locazione registrato, materie prime, pubblicità, utenze, formazione professionale specialistica finalizzata alla formazione del proponente e degli amministratori (max € 3.000).

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande vanno presentate a partire dalle ore 10:00 del 28 ottobre 2024 e fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025

DOCUMENTI RICHIESTI

  • Progetto imprenditoriale
  • CV del soggetto proponente/legale rappresentante e di tutti i soci
  • Preventivi e/o fatture
  • Titolo di proprietà e/o disponibilità o godimento dell’immobile adibito a sede operativa (per
    impresa costituita)

DOCUMENTI NECESSARI PER PRESENTARE LA DOMANDA

  • Credenziali SPID o CIE
  • PEC valida e funzionante
  • Certificato di firma digitale
  • Marca da bollo € 16,00

 

Per informazioni
Telefonare al numero 075/8626108

Supplemento ordinario n 1 al BUR Serie Avvisi e Concorsi n 44 del 08 10 24

FONDO PERDUTO PER IMPRESE UMBRE

BENEFICIARI

A) Attività di trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane

Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri nca

Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente

B) Organizzazione di convegni e fiere

Attività delle lavanderie industriali

Altre lavanderie, tintorie

Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere

Servizi degli istituti di bellezza

Servizi di manicure e pedicure

Agenzie matrimoniali e d’incontro

Organizzazione di feste e cerimonie

C) Imprese esercenti attività di commercio all’ingrosso nel settore alimentare

D) Edizione di libri

Pubblicazione di elenchi

Pubblicazione di mailing list

Edizione di quotidiani

Edizione di riviste e periodici

Altre attività editoriali

Edizione di giochi per computer

Edizione di altri software a pacchetto (esclusi giochi per computer)

Trasmissioni radiofoniche

Programmazione e trasmissioni televisive

E) Imprese esercenti attività di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici

Alla data di presentazione della domanda tutti i destinatari ammissibili devono, altresì, possedere i seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese
  • avere sede operativa o unità locale in Umbria;
  • essere attive al momento della presentazione della domanda e non essere sottoposte a procedure di liquidazione (anche volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali in corso o nel biennio antecedente la data di presentazione della domanda;
  • non aver presentato richiesta di concordato “in bianco” ex art. 33 Decreto Sviluppo –D.L. n. 83/2012;
  • essere attive al momento della presentazione della domanda e non essere sottoposte ad accordi stragiudiziali né a piani asseverati ex art. 67 L.F., né ad accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F.;
  • rispettare le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia fiscale, previdenziale, di sicurezza dei lavoratori e dei partecipanti impegnati nelle iniziative approvate, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela dell’ambiente;
  • essere in regola con la normativa antimafia (D. Lgs. n. 159 del 6.09.2011);
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, verificabile attraverso il DURC;
  • non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono stati individuati dalla Commissione Europea quali illegali o incompatibili

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto in favore dei soggetti beneficiari sopra indicati per l’attività dagli stessi esercitata che hanno subìto – nell’anno 2020 – una riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% rispetto all’annualità 2019. Per i destinatari del contributo localizzati nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016 e seguenti, gli anni da prendere a riferimento per il calo del fatturato sono quelli del 2020 rispetto al 2015.

SCADENZA

La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00:00 del 28/02/2022 e fino alle ore 12:00:00 del 28/03/2022 utilizzando esclusivamente il servizio on line dedicato

FONDO PERDUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

FONDO PERDUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Il seguente bando vuole sostenere lo sviluppo verso i mercati esteri mediante la partecipazione delle MPMI umbre ad una o più fiere internazionali in presenza e/o digitali, individuate liberamente dal proponente tra quelle svolte in Italia e all’estero nel periodo intercorrente tra il 01 Settembre 2021 e il 31 Dicembre 2022

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese, compresi i consorzi e le società consortili, le società cooperative e i contratti di rete dotatai di soggettività giuridica, di seguito contratti come rete di soggetto, esportatrici e non , che al momento della presentazione della domanda, siano in possesso di requisiti tra cui:

  • Avere sede operativa nel territorio regionale come risultante dalla visura camerale
  • Essere iscritte nel Registro delle Imprese
  • Essere iscritte alla CCIAA territorialmente competente da almeno 1 anno alla data di presentazione della domanda
  • Essere attiva
  • Esercitare un’attività economica, identificata come prevalente che rientra nei settori ammissibili
  • Avere almeno un dipendente a tempo indeterminato

Agevolazione

Contributo a Fondo Perduto riconosciuto sulla base di un costo standard

  • Euro 1.600,00 per ogni giorno di durata della fiera internazionale in Italia per un massimo di Euro 8.000,00
  • Euro 2.000,00 per ogni giorno di durata della fiera internazionale all’estero per un massimo di Euro 10.000,00

Contributo a Fondo Perduto, che varia dal 50 al 70% , calcolato sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili.

 

Spese Ammissibili

Le spese ammissibili per la rendicontazione a costi reali non devono superare

  • Euro 16.000,00 per ogni fiera in Italia
  • Euro 20.000,00 per ogni fiera all’estero
  • Euro 10.000 per ogni fiera digitale

Scadenza

La domanda può essere compilata a partire dalle ore 10:00 del 14 Settembre 2021 e inviata a partire dalle ore 10:00 del 21 Settembre 2021 fino alle ore 12:00 del 30 Giugno 2022

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI IN MACCHINARI,IMPIANTI E BENI TANGIBILI REGIONE UMBRIA

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI IN MACCHINARI,IMPIANTI E BENI TANGIBILI REGIONE UMBRIA

Per poter rilanciare le potenzialità di sistema produttivo regionale Umbro, si supportano le MPMI che vogliano realizzare investimenti innovativi ed inerenti la transizione digitale conseguendo congiuntamente , l’ampliamento della capacità produttiva, introduzione di nuovi prodotti e/o ampliamento dell’occupazione.

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese di produzione e servizi alla produzione che, possiedano i seguenti requisiti:

  • Costituite, attive ed iscritte nel Registro delle Imprese
  • Presenza di almeno un’unità produttiva ubicata nel territorio regionale
  • Essere in regime di contabilità ordinaria
  • Non avere effettuato, nei due anni precedenti alla domanda di agevolazione, una l’unità locale in cui deve svolgersi l’investimento attuale
  • Essere in regola con le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia di prevenzione degli infortuni sul luogo del lavoro e delle malattie professionali, della sicurezza dei luoghi di lavoro, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela dell’ambiente.

SPESE AMMISSIBILI

  1. Opere murarie ed impiantistiche
  2. Macchinari, impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese rientranti e non nel modello “Impresa 4.0”
  3. Beni immateriali, anche quelli connessi ad investimenti in beni materiali “Impresa 4.0” quali software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni
  4. Brevetti ed altri diritti di proprietà industriali
  5. Investimenti per la digital transformation
  6. Spese di consulenze

AGEVOLAZIONE

Il contributo concesso è calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili, considerate al netto dell’IVA e di ogni altro onere accessorio e finanziario.

SCADENZA

La compilazione delle domande di agevolazione dovranno essere effettuate a partire dalle ore 10:00 del giorno 31 Luglio 2021 e fino alle ore 12:00 del 30 Novembre 2021

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni clicca sul link Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi